Come difendersi dai furti nelle abitazioni

Le buone abitudini e i consigli di Colas Vigilanza, da oltre 30 anni nel settore della sicurezza
130 guardie giurate armate, 12 auto specializzate continuamente in movimento e tecnologie elettroniche sempre più all'avanguardia. Sono queste le peculiarità di Colas Vigilanza, cooperativa ravennate del gruppo Ciclat che vanta un'esperienza ultratrentennale nel settore e una presenza diffusa nei territori provinciali di Ravenna e Forlì.
Diventa dunque fondamentale rendere ai ladri la vita difficile, soprattutto attraverso strumenti di prevenzione dei furti. Non possono infatti più bastare la collaborazione dei vicini o le porte blindate per tenere lontano ospiti indesiderati ma è necessario “dotare l'abitazione di sistemi anti-intrusione e impianti di allarme che possano anche essere messi in collegamento con la nostra centrale operativa, garantendo così un controllo h24 professionale dei sistemi installati. Inoltre è possibile lasciare in custodia, presso il nostro istituto di vigilanza, le chiavi dello stabile per le opportune verifiche interne in caso di allarme.”
“Dalle ricerche specializzate che giungono nel nostro ufficio - spiega Andrea Avellone, direttore di Colas Vigilanza - emerge chiaramente che le abitazioni private sono visitate dai ladri in quanto poco protette contro i furti e quindi sono generalmente un obiettivo più facile rispetto agli stabilimenti produttivi. Con gli opportuni accorgimenti però è possibile difendersi.”
Diventa dunque fondamentale rendere ai ladri la vita difficile, soprattutto attraverso strumenti di prevenzione dei furti. Non possono infatti più bastare la collaborazione dei vicini o le porte blindate per tenere lontano ospiti indesiderati ma è necessario “dotare l'abitazione di sistemi anti-intrusione e impianti di allarme che possano anche essere messi in collegamento con la nostra centrale operativa, garantendo così un controllo h24 professionale dei sistemi installati. Inoltre è possibile lasciare in custodia, presso il nostro istituto di vigilanza, le chiavi dello stabile per le opportune verifiche interne in caso di allarme.”
“Le tecnologie - continua Andrea Avellone - in questo settore sono sempre più all'avanguardia e relativamente poco costose. Come Colas Vigilanza offriamo anche consulenza ai nostri clienti, collaborando con i migliori installatori di impianti di allarme. Oggi è possibile dotarsi di sistemi di videosorveglianza in grado di trasmettere immagini a uno smartphone o a un tablet, permettendo così anche di distinguere un falso allarme da uno reale.
Il consiglio che ultimamente diamo ai nostri clienti è quello di attivare la videosorveglianza, che è la vera nuova frontiera delle tecniche anti-intrusione in quanto permette un controllo a 360 gradi, prima ancora che il furto possa essere tentato. Ecco perché è diventato così importante affiancarla agli impianti tradizionali.”